Quando la maggior parte delle persone pensa all'amore, alla bellezza e alla forza sotto forma di pietra preziosa; i diamanti sono tra i primi che vengono in mente. Le persone indossano queste pietre luccicanti in anelli, orecchini e collane. Possono dimostrare che qualcuno è importante o essere usati per esprimere amore, amicizia, ecc. Tuttavia, sapevi che quasi tutti i diamanti sono anche una creazione del laboratorio. Non si trovano solo nel terreno! Infatti, alcuni scienziati hanno scoperto come fare diamanti utilizzando semi di diamante minuscoli, il che è davvero fantastico. Esiste persino un'azienda chiamata Crysdiam che produce questi diamanti speciali utilizzando questa nuova tecnologia sofisticata.
Quindi, prima che queste domande oscurino la tua mente con i misteri su cosa siano i semi di diamante CVD, devi sapere un po' di cose su come si formano i diamanti! Gli atomi di carbonio sono le piccole parti di cui sono fatti i diamanti. Quando sotto una forte pressione e alta temperatura a grandi profondità sotto la superficie terrestre, questi atomi si combinano in un modo speciale. È un processo lungo, poiché accade tutto in modo naturale. Tuttavia, gli ricercatori possono simulare questo processo in laboratorio utilizzando una tecnica unica nota come Deposizione Chimica da Vapore, o CVD per breve.
L'uso di semi di diamante CVD consente di far crescere diamanti con grande facilità e nella forma o dimensione desiderata. I tipi di diamanti sono molti e vari, ma il difetto standard spesso mantiene ogni forma come è iniziata. D'altra parte, puoi sintetizzare questi diamanti CVD secondo le tue esigenze o progettazione. Ad esempio, possono essere tagliati a fette più sottili senza rompersi. Ciò li rende una scelta ideale per strumenti o elettronica che richiedono una precisione estrema.
I diamanti CVD sono inoltre ottimi perché sono più sicuri per l'ambiente e le persone rispetto alla estrazione dei diamanti. Le caratteristiche delle miniere di diamanti comportano rischi per i lavoratori; inoltre, può causare danni ambientali severi, come distruzione dell'habitat e inquinamento dell'acqua. In contrasto, la produzione di diamanti CVD non richiede alcuna miniera, il che rende il processo molto più sostenibile. Nonché l'energia utilizzata per produrli è rinnovabile ed è migliore per il nostro pianeta.
Poiché molte persone hanno la sete di diamanti, i semi di diamante CVD sono molto richiesti. E, entro il 2023, si prevede che la produzione di diamanti CVD raggiunga un valore di 16 miliardi di dollari! Questo dimostra il livello di interesse che i diamanti coltivati dall'uomo stanno generando. Essendo possibile produrre diamanti in diverse forme e dimensioni, esistono numerose applicazioni creative dei diamanti CVD. Vengono utilizzati nell'oreficeria e nella moda, ma anche in altri settori importanti come la medicina e la ricerca scientifica.
I semi di diamante CVD sono abbastanza difficili da produrre. Hai bisogno di macchine speciali e di qualcuno (sperabilmente) che sappia cosa sta facendo. Come abbiamo già menzionato, l'azienda chiamata Crysdiam che offre la tecnologia più avanzata per produrre parti di alta qualità dei semi di diamante per i propri clienti. Selezione dei Semi di Diamante: Vengono inseriti in una camera progettata appositamente, in cui temperatura e pressione vengono manipolate con grande precisione per favorirne la crescita perfetta. Crysdiam ha un team di ingegneri e scienziati esperti che sorvegliano il processo di crescita con estrema cura per garantire che ogni diamante creato sia di eccezionale qualità.
Questo significa semplicemente che i semi di diamante CVD stanno effettivamente cambiando il panorama dell'industria del diamante. Il nostro Indaco e Viola sono alternative più flessibili, sostenibili e consapevoli dal punto di vista etico rispetto alle miniere tradizionali di diamanti. Alla testa di questa rivoluzionaria tecnologia ci è Crysdiam, che produce diamanti industriali di alta qualità per molte applicazioni. Il promettente futuro della produzione di diamanti brilla davvero con molti numeri, fintanto che i semi dei desiderati diamanti rimangono Diamanti CVD per un significato più ampio.
Nel 2013, Crysdiam ha preso il via nello sviluppo di reattori MPCVD con diritti di proprietà intellettuale completi in Cina. Crysdiam ha anche sviluppato i propri semi di diamante CVD e attrezzature per la lavorazione, inclusa la grinding, la levigatura e la lucidatura. Crysdiam può rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti fornendo prodotti su misura grazie all'integrazione verticale della Ricerca e Sviluppo in campo di attrezzature, produzione di diamanti, lavorazione dei diamanti e produzione di gioielleria.
Crysdiam è un pioniere nella produzione di semi di diamanti CVD, con oltre 1500 reattori MPCVD e una struttura di produzione ultramoderna. La nostra costante disponibilità di diamanti coltivati in laboratorio di varie forme, dimensioni e colori può rispondere alle preoccupazioni dei nostri clienti riguardo alla sicurezza della catena di approvvigionamento.
Crysdiam è tra i pochi produttori CVD al mondo in grado di produrre diamanti coltivati in laboratorio nei colori D/E/F, senza trattamenti aggiuntivi, e la nostra tecnologia per la crescita di pietre con colori fantasy come rosa e blu è ora matura. Crysdiam può anche offrire pietre coltivate in laboratorio di alta qualità con dimensioni calibrate. Ciò può migliorare l'efficacia dei processi di produzione di semi di diamante CVD.
Attualmente, la dimensione massima del nostro diamante CVD a singolo cristallo raggiunge 60mm. Possiamo introdurre elementi come P e N nei semi di diamante CVD per garantire la massima purezza di 1 ppb. Abbiamo inoltre una capacità di lavorazione ad alta precisione, raggiungendo una rugosità della superficie del diamante inferiore a 0,5 nm. I materiali di diamante di alta gamma sviluppati da Crysdiam sono in grado di soddisfare le esigenze della ricerca scientifica e delle applicazioni industriali.
Diamanti coltivati in laboratorio bianchi e di colore fantasy in varie dimensioni e forme;
Offerti come pietre certifiche/non certifiche, coppie abbinate e pacchetti calibrati.